Dopo i Ciak d’oro vinti nella giornata di ieri da Io e Lei e Un Bacio, il cinema glbtq italiano torna a raccogliere premi grazie ai Globi d’Oro 2016, riconoscimenti assegnati dall’associazione della Stampa Estera ai film italiani.
Tra i titoli vincitori spiccano infatti proprio Un Bacio di Cotroneo, premiato per la sceneggiatura, e Arianna di Carlo Lavagna, che ha visto la giovane protagonista trionfare.
‘Quello che noi della giuria del Globo d’Oro abbiamo apprezzato, nella sceneggiatura del film “Un Bacio”, è stato il coraggio di raccontare, con fantasia e sensibilità, un tema particolarmente complesso, come è quello del bullismo e dell’omofobia’.
Questa la motivazione data al premio assegnato ad Un Bacio, seguita dalla motivazione per il riconoscimento andato a Ondina Quadri, interessuale nel film di Lavagna:
‘Per un’interpretazione mirabolante che in un modo poetico chiude le porte dell’infanzia e con delicatezza affronta i dubbi della prima giovinezza, rendendo universale la domanda sul proprio essere’.
Tra gli altri premiati spiccano neanche a dirlo Perfetti Sconosciuti, miglior commedia, e Lo chiamavano Jeeg Robot, miglior film di stagione.
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
Premiato: Tra le dita di Cristina K. Casini
MIGLIOR DOCUMENTARIO
Premiato: If Only I Were That Warrior di Valerio Ciriaci
MIGLIOR MUSICA
Premiato: Carlo Crivelli per Sangue del mio sangue
MIGLIOR FOTOGRAFIA
Premiato: Fabio Zamarion per La corrispondenza
MIGLIOR OPERA PRIMA
Premiato: L’Attesa di Piero Messina
MIGLIOR COMMEDIA
Premiato: Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese
MIGLIOR SCENEGGIATURA
Premiato: Ivan Cotroneo e Monica Rametta per Un bacio
MIGLIOR ATTRICE
Premiata: Ondina Quadri per Arianna
MIGLIOR ATTORE
Premiato: Elio Germano per Alaska
MIGLIOR FILM
Premiato: Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti
GRAN PREMIO 2016 DELLA STAMPA ESTERA
Fuocoammare di Gianfranco Rosi
GLOBO D’ORO 2016 ALLA CARRIERA
Premiati: Nicoletta Braschi e Roberto Benigni