Seconda edizione per i Diversity Media Awards, riconoscimenti per i migliori contenuti media sui temi LGBTI che saranno assegnati il 29 maggio a Milano nel corso di una serata di gala che andrà in onda su Real Time.
Le categorie sono: Miglior Film, Miglior Serie Italiana, Miglior Serie Straniera, Miglior Programma Tv, Miglior Programma Radio, Miglior Pubblicità, Influencer dell’Anno e Personaggio dell’Anno. Dal primo aprile si apriranno le votazioni online sul sito www.diversitylab.it. Saranno, inoltre, attribuiti cinque riconoscimenti speciali: il premio Media Young, assegnato dalle ragazze e dai ragazzi delle scuole superiori che hanno partecipato all’analisi, e quattro premi ai protagonisti dell’informazione: Miglior TG, Miglior Programma di Informazione, Miglior Articolo di Informazione e Miglior Articolo di Costume. A sorpresa tra i programmi si fa spazio Uomini e Donne, grazie al trono gay che ha rastrellato share su share, con Maria De Filippi in corsa come personaggio dell’anno insieme a J-Ax, Luciana Littizzetto, Jovanotti, Roberto Mancini e la nuotatrice Rachele Bruni. Chi far vincere?
cinema
MIGLIOR FILM ITALIANO
L’estate addosso
Perfetti sconosciuti
Un bacio
tv
MIGLIOR SERIE ITALIANA
Gomorra
Un medico in famiglia
Un posto al sole
MIGLIOR SERIE STRANIERA
Le regole del delitto perfetto
Modern Family
Transparent
MIGLIOR PROGRAMMA
Di fatto, famiglie
Il contadino cerca moglie
Italia’s Got Talent
Stasera casa Mika
Stato civile
Uomini e donne
PUBBLICITÀ – MIGLIOR CAMPAGNA
Smemoranda, Liberi di amare
Toyota, Power Re-defined
radio
MIGLIOR PROGRAMMA
Bianco e nero
Fahrenheit
Il ruggito del coniglio
Latera
Melog
Pinocchio
INFLUENCER DELL’ANNO
Michele Bravi
Lodovica Comello
murielboom
ShantiLives
Cleo Toms
Zerocalcare
PERSONAGGIO DELL’ANNO
Chi si è distinto con parole e/o azioni per l’abbattimento dei pregiudizi sui temi dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere.
Rachele Bruni
Maria De Filippi
J-AX
Jovanotti
Luciana Littizzetto
Roberto Mancini